Approccio terapeutico di Agnese SellaroPsicologa e Psicoterapeuta a Verona

La Psicoterapia della Gestalt è una delle principali psicoterapie umanistiche post-analitiche, sviluppata negli anni '50 a New York grazie alle intuizioni di Friederich Perls, Laura Perls e di altri intellettuali statunitensi. Questo approccio si concentra sul qui-ed-ora, osservando e intervenendo sui vissuti corporei-relazionali che emergono nel confine di contatto tra organismo e ambiente. Il contatto, definito dai Polster come "la linfa vitale della crescita", rappresenta il mezzo attraverso cui l'individuo integra le esperienze positive e trasforma gli schemi disfunzionali, facilitando il cambiamento e il benessere.

05 Approccio | Psicologa e Psicoterapeuta a Verona

“L’unico modo per crescere e rafforzare la propria posizione consiste nell’affrontare la sensazione spiacevole, lavorarci sopra fino in fondo, restare veramente a contatto con quel che è spiacevole”

F. Perls

Contattaci  
06 Approccio | Psicologa e Psicoterapeuta a Verona

Durante l'incontro terapeutico, il terapeuta osserva attentamente gli schemi cognitivi, emotivi, corporei e relazionali del paziente, individuando i blocchi che interrompono il fluire naturale della relazione. Riconoscere l'intenzionalità di contatto consente di ritrovare l'energia e la spontaneità necessarie per instaurare relazioni nutrienti e trasformative.
Agnese Sellaro, psicologa e psicoterapeuta a Verona, utilizza la Psicoterapia della Gestalt per aiutare i pazienti a superare i blocchi relazionali e a ristabilire un contatto autentico con se stessi e con l'ambiente. Se cerchi un percorso terapeutico che favorisca la crescita personale e la trasformazione attraverso il potere del contatto, contatta Agnese Sellaro per iniziare il tuo percorso di rinascita emotiva e relazionale.