Trattamento disturbo ossessivo compulsivo
Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) si manifesta con la presenza di ossessioni e compulsioni. Le ossessioni sono pensieri, impulsi o immagini ricorrenti e intrusivi—come il timore di contaminazione o impulsi violenti—che provocano ansia e disagio. Le compulsioni, invece, sono rituali mentali o comportamentali (ad esempio, contare, pregare, ripetere parole o compiere azioni ripetitive) messi in atto per neutralizzare o prevenire situazioni temute.
Il trattamento del disturbo ossessivo compulsivo richiede un approccio integrato che affronti sia le dimensioni cognitive che quelle emotive. Il DOC può esordire in età adolescenziale o nella prima età adulta e, se non trattato, tende a cronicizzare, compromettendo il funzionamento sociale, lavorativo e personale. In un’ottica gestaltica, il sintomo ossessivo-compulsivo viene interpretato come un adattamento creativo volto a proteggere il paziente da sofferenze emotive più profonde e da un terrore costante, che spesso porta a una sensazione di isolamento.


Agnese Sellaro, psicologa e psicoterapeuta a Verona, è specializzata nel trattamento del disturbo ossessivo compulsivo e offre un supporto mirato per aiutare i pazienti a gestire ossessioni e compulsioni. Grazie al suo approccio terapeutico personalizzato, Agnese aiuta a modulare la presenza terapeutica e a favorire una co-creazione del percorso di cura, migliorando il contenimento emotivo e relazionale del paziente. Inoltre, il supporto farmacologico viene valutato in combinazione con la psicoterapia per ridurre significativamente la sofferenza e favorire il recupero del benessere.
Se cerchi un efficace trattamento del disturbo ossessivo compulsivo e desideri affidarti a una professionista esperta, contatta Agnese Sellaro, psicologa e psicoterapeuta a Verona, per iniziare un percorso terapeutico su misura per te.